Disturbi del comportamento nell’adolescenza

Disturbi del comportamento nell’adolescenza

L’adolescenza rappresenta probabilmente il periodo più problematico della vita di un individuo in quanto si passa, in pochi anni, dall’infanzia all’epoca adulta. Crescere in maniera sana, con valori, principi e forza d’animo non è cosa da tutti e capita spesso che, per insicurezze, i soggetti arrivino a questi disturbi comportamentali proprio per una debolezza interiore. L’adolescente difficile tende a non parlare e a non intrattenere rapporti con gli altri, non ama il suo corpo e vive in una sorta di guscio, al riparo da critiche e rimproveri. L’approccio aggressivo dei genitori, nella maggior parte dei casi non è benefico ma, anzi, conduce proprio all’effetto contrario. La società è piena di insidie e pericoli, un adolescente disturbato è predisposto ad esserne irresistibilmente attratto, per questa ragione occorre intervenire prontamente, non appena vi sono le prime avvisaglie. La Dr.ssa Roberta Vitelli tratta il problema vigorosamente, con una serie di incontri che avvengono senza la presenza dei genitori che potrebbero inibire i ragazzi. L’approccio psicologico si dimostra molto utile, in particolare per i soggetti che vivono male l’immagine di sè proprio a causa di piccoli traumi infantili che, se non approfonditi adeguatamente, rischiano di compromettere lo sviluppo psico-cognitivo della persona. La terapia del racconto si svolge con una chiacchierata libera tra medico e paziente, con la quale vengono toccati tutti gli argomenti più interessanti, come ad esempio i rapporti con i genitori e i fratelli, la scuola, gli amici e ogni altro aspetto rilevante nella vita di un adolescente. Generalmente, sin dai primi 4 mesi di sedute settimanali, i ragazzi riescono a porsi nella società con un atteggiamento diverso.

Sei Interesato Ai Nostri Trattamenti?

No Comments

Post A Comment