05 Apr Disturbo post traumatico da stress
Il disturbo post traumatico da stress in passato veniva chiamato esaurimento nervoso proprio perchè gli studiosi dell’epoca volevano evidenziare la presenza di una condizione lesiva dell’equilibrio psico-fisico. Tale patologia infatti nasce improvvisamente in seguito ad un episodio che segna la vita di una persona. Ne soffrono ad esempio i militari al ritorno dalle missioni di guerra, gli operatori delle forze dell’ordine che hanno a che fare quotidianamente con la violenza o, anche, chi subisce un lutto in maniera violenta. In pratica tale disturbo non permette alla persona di andare avanti e di superare l’esperienza negativa, i ricordi rimbombano nella testa e ogni rumore o suono comporta un sobbalzo di paura. I pazienti si trovano dunque in una condizione disagiata in cui diventa impossibile intrattenere rapporti umani o lavorativi. Il sonno è breve e travagliato e i cibi perdono di attrattività. La Dr.ssa Vitelli procede con una terapia dolce che porta il paziente ad analizzare in prima persona le cause del suo stato, onde individuare la strada per una completa guarigione.

No Comments